Buonasera!
Cominciamo con la prima ricetta del blog.
La faccia di vecchia è una pizza tipica del paese di Torretta (PA).
E' a base di cipolle, formaggio, mollica e pomodoro.
Per intenderci: la mollica in Sicilia è il pan grattato, non solo l'interno morbido del pane.
La pasta non è la tipica pasta della pizza, ma è più morbida, soprattutto cotta nel forno di casa non rende per niente giustizia, ma almeno il condimento la fa avvicinare molto a quella che si mangia dallo "zio Caliddu", dai torrettesi detto anche "Caliddu acieddu", non chiedetemi perchè, mia suocera risponderebbe: "è a'nciuria!", ovvero "é il soprannome tipico di tutta la gente che abita nei paesi" Torretta in particolar modo!
La cosa fondamentale è la salsa. La ricetta dello zio Caliddo è segreta, nelle dosi, ma quella che ho fatto io ci si avvicina parecchio.
Anche la ricetta della pasta per la pizza è segreta, io ho usato 400 grammi di farina 0, un cubetto di lievito di birra, due cucchiaio di olio EVO, due cucchiaini di zucchero e uno e un pizzico di sale.
Ingredienti per due pizze:
5 cipolle bianche di media grandezza
Un bicchiere di passata di pomodoro
Caciocavallo stagionato grattuggiato q.b.
Caciotta di pecora, possibilmente comprata dallo zio Caliddo (è la migliore!)
Procedimento:
Bolliamo le cipolle in acqua salata fino a quando saranno morbidissime, le scoliamo e le passiamo al mixer fino a renderle crema.
Uniamo a questa crema il passato di pomodoro fino a quando il composto diventerà arancione intenso.
Uniamo il caciocavallo e la mollica. Il sapore dovrà essere intenso, si deve sentire molto il formaggio.
Spalmiamo la crema sopra la pasta stesa sulle teglie.
Aggiungere la caciotta tagliata a pezzi e inforniamo le pizze per 15 minuti, fino a quando il fondo della pizza sarà cotto.
Buon appetito!

Volendo è possibile farne una variante aggiungendo pezzetti di acciughe sott'olio.
Alla prossima!
Cetty